Perché donare
Donare sangue è un gesto di solidarietà, un modo concreto di aiutare chi ne ha bisogno. Ogni anno milioni di persone hanno bisogno di sangue, la tua donazione rappresenta per molti di loro un’ancora di salvezza, molto spesso il sangue serve a persone che devono sottoporsi a trattamenti medici di lungo periodo per malattie che richiedono costanti trasfusioni di determinate componenti del sangue o durante gli interventi chirurgici, non solamente in casi d’emergenza.
La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità infatti, con ogni singola donazione si possono salvare tre vite umane.
Non esiste una motivazione che vale per tutti: qualcuno dona il sangue perché un amico gliel’ha chiesto, altri perché sanno che un parente potrebbe averne bisogno un giorno o l’altro o semplicemente perché credono sia la cosa giusta da fare. Basta cercare dentro se stessi, qualunque sia la tua motivazione ti sentirai meglio sapendo che con la tua donazione hai contribuito a salvare delle vite.

Tieni sotto controllo il tuo stato di salute.
Ogni unità donata verrà sottoposta ad accertamenti di laboratorio e i risultati ti verranno consegnati. Lo screening controllerà nello specifico:
Emocromo completo
Transaminasi ALT
Per lo studio del fegato
Sierodiagnosi
Per la lue o sifilide
HIV Ab 1-2
Per l’AIDS
HBs Ag
Per l’epatite B
HCV
Per l’epatite C
Gruppo sanguigno
E fattore Rh